Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Confimprese e ASviS insieme con una campagna video sugli acquisti consapevoli

 L’iniziativa, nata nell’ambito del Manifesto per la sostenibilità nel retail per sensibilizzare clienti e personale dei negozi, è stata presentata all’evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile.  13/5/24

lunedì 13 maggio 2024
Tempo di lettura: min

“Sai che ogni tuo acquisto può fare la differenza per le persone e il Pianeta?” Informarsi sui prodotti, la loro origine e il loro impatto è importante!

A ricordarlo, illustrando le possibili azioni e le accortezze che clienti e personale dei negozi possono avere, ci pensa la nuova campagna video di Confimprese, realizzata in collaborazione con l’ASviS, che è stata presentata all’evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile del 7 maggio a Ivrea, dedicato al ruolo chiave delle imprese nella transizione verso la sostenibilità.

Le video-pillole, della durata inferiore al minuto, sono state realizzate per essere proiettate nei punti vendita delle aziende aderenti all’iniziativa associate a Confimprese, community di riferimento del settore retail rappresentativa di 450 brand che, fin dal 2020, è impegnata ad affiancare le proprie aziende associate nel loro percorso verso modelli di business sostenibili. I video sono nati con l’obiettivo di sensibilizzare il personale e la clientela su temi legati ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e di promuovere abitudini di consumo più consapevoli e responsabili. Le pillole saranno diffuse nei negozi e nei locali di Chef Express, Città del Sole, DentalPro, Equivalenza, Flunch Italia, Kasanova, L’Erbolario, Original Marines, Prenatal Retail Group e Yamamay.

Confimprese all’evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Confimprese, tutor della tappa di Ivrea, è intervenuta alla conferenza inaugurale del Festival per sottolineare l’importanza della sostenibilità come condizione necessaria per sostenere l’economia e ricordare l’impegno che sta portando avanti per rinnovare i modelli di business integrando lo sviluppo sostenibile nelle pratiche aziendali.

Tra le iniziative presentate al convegno, insieme alle pillole, il Manifesto per la sostenibilità nel retail, pubblicato nel marzo del 2023 e realizzato insieme all’ASviS, che definisce gli Obiettivi dell’Agenda 2030 più rilevanti e impattanti per il retail e condivide le linee guida per accompagnare le 450 imprese associate verso modelli di crescita più sostenibili.

L’associazione ha anche evidenziato l’importanza per il retail di formare alleanze strategiche e che coniugare le esigenze economiche con quelle sociali e ambientali rappresenta un’opportunità per le aziende. Per realizzare un futuro più resiliente, il mondo imprenditoriale e finanziario è chiamato a promuovere una crescita sostenibile ed equa.

I materiali e le attività di Confimprese diffuse durante l’evento sono frutto della partnership che l’associazione ha stretto con l’Alleanza dal 2022. L’obiettivo della relazione è di promuovere una cultura dei consumi sostenibili in Italia attraverso ricerca, monitoraggio e collaborazione con altri attori chiave e con le istituzioni.


VISITA ANCHE LA PAGINA ASVIS DEDICATA ALLE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ DELLE IMPRESE


 

Aderenti